Audi Q5: il restyling del Suv dinamico

Design: La linea del tetto in stile coupé e il portellone avvolgente rivela tutte le peculiarità dell’auto. I colori carrozzeria sono 15, di cui quattro assolutamente nuovi. Le dimensioni non cambiano: lunghezza 4,63 m, larghezza di 1,90 m e altezza 1,65 m. Acquisisce maggiore raffinatezza l’abitacolo della Audi Q5 attraverso finiture cromate di molti comandi e alcune modifiche apportate alla leva del cambio, alla chiave di accensione e alla strumentazione.
Infotainment: La dotazione di sistemi elettronici di assistenza alla guida è completa e per la nuova Q5, Audi, propone un’ampia scelta di sistemi di infotainment.
Motori: Le novità riguardano sopratutto le motorizzazioni. Audi propone i modelli Q5 in cinque diverse motorizzazioni, tre TDI e due TFSI. Tutti i propulsori combinano iniezione diretta e sovralimentazione, oltre a disporre di sistema Start&Stop sempre di serie. Per ogni motorizzazione è disponibile un’adeguata trasmissione. La trazione integrale permanente quattro è di serie per quasi tutte le motorizzazioni; solo il 2.0 TDI 143 CV (105 kW) è associato alla trazione anteriore.
Assetto: L’assetto della Q5 Audi è più preciso e confortevole, grazie alle caratteristiche di molle, ammortizzatori e barre antirollio. Il nuovo servosterzo elettromeccanico garantisce massimo controllo della vettura e precisione di manovra. La Q5 monta cerchi in lega da 17″ con pneumatici 235/65 (oltre 225 CV, cerchi da 18″).
Commercializzazione: La commercializzazione è prevista a partire da inizio estate. Per quanto riguarda il prezzo non si hanno informazioni precise, ma non dovrebbero essere diversi da quelli della gamma precedente.
Tags: Audi Q5, Suv, restyling